en-Legnani - Intestazione sito

 

International Guitar Festival "Luigi Legnani"              

Awarded the silver plate by the President of the Italian Republic                     

  • Italian (IT)
  • English (UK)
  • You are here:  
  • Home
  • Home
  • Luigi Legnani
  • Photo gallery
  • Venue
  • Founder and Artistic Director
  • Info
  • Organization
  • Partners
Il Festival - foto 1
Il Festival - foto 2
Il Festival - foto 3
Il Festival - foto 4

Festival News

 

Il Festival Chitarristico Internazionale "Luigi Legnani" nasce da una idea del M° Giovanni Demartini, per promuovere la divulgazione di giovani chitarristi talentuosi emergenti e professionisti affermati.

A tutt’oggi è l’unica manifestazione chitarristica classica al mondo dedicata al grande virtuoso chitarrista-compositore ravennate dell’ottocento Luigi Rinaldo Legnani. Il festival nel 2007, nelle vesti del suo fondatore e direttore artistico, ha ottenuto per meriti artistici la prestigiosa targa d’argento del Presidente della Repubblica Italiana (primo festival chitarristico italiano a riceverlo). Questo premio sancisce l’indiscutibile successo raggiunto nel promuovere cultura musicale di elevata rinomanza, premiato dalla felice risposta del pubblico nelle passate edizioni, dal rinnovato interessamento delle istituzioni e l’esclusiva collaborazione col prestigioso Concorso Internazionale di Chitarra classica “Michele Pittaluga” di Alessandria (ritenuto il più importante al mondo), oltre alla partecipazione di vari sponsor e suggellato dai lusinghieri articoli apparsi nelle testate giornalistiche locali, nazionali ed importanti riviste specializzate anche estere.

Fin dalla prima edizione la rassegna ha ottenuto lusinghieri successi e con il tempo ampliato il livello qualitativo, ospitando artisti di fama mondiale (Alirio Diaz, Elena Papandreou, Tilman Hoppstock, Marco Tamayo, Anabel Montesinos, Pavel Steidl, James Bogle, Giulio Tampalini, Raphäella Smith, ecc…)

Il preciso intento di diffondere una particolare forma di espressione artistica, che spesso non riceve purtroppo tutta l’attenzione che meriterebbe, è uno dei meriti principali del Festival fin dalla prima edizione, così come l’intelligente impostazione che lo contraddistingue: da un lato l’alta professionalità dei solisti partecipanti (chitarristi di fama internazionale) con proposte di programmi appetibili per un pubblico eterogeneo e nello stesso tempo dando spazio alla musica da camera; inoltre la priorità alla valorizzazione delle nuove generazioni di talentuosi musicisti emergenti in importanti concorsi: giovani per i quali il festival stesso rappresenta una preziosa “vetrina”: una scelta valida e vincente che il fondatore e direttore artistico, M° Giovanni Demartini, ha sempre fortemente desiderato.

Grazie all’ottima organizzazione dell’immagine, il Festival ha conseguito una notorietà ben contraddistinta in campo musicale nazionale ed internazionale, confermandosi sempre più come un appuntamento fondamentale ed insostituibile all’interno della programmazione musicale dell’amministrazione cittadina, che consente alla città di mantenere una posizione prestigiosa turistico-culturale di assoluto rilievo.

Il Festival a tutt'oggi è considerato uno dei più importanti appuntamenti chitarristici italiani ed europei. Si svolge annualmente nel periodo estivo/autunnale nella cittadina di Edolo (Bs) e nella città dove ha vissuto tutta la vita Luigi Legnani: Ravenna.

Friday, July 19

Edolo (Bs)

Chiesa dei SS. Ippolito e Cassiano

centro storico della frazione di Mù - Edolo

ore 20:30

Federica CANTA - ( Italy )


Saturday, August 10

Edolo (Bs)

Chiesa di San Giovanni Battista in Edolo

piazza San Giovanni, Edolo centro

ore 20:30

Trio chitarristico di Bergamo  - ( Italy )

Luca BERTOCCHI

Marco Monzio COMPAGNONI

Mario ROTA


Saturday, August 19

Ravenna (Ra)

Sala Arcangelo Corelli del teatro Alighieri

ore 19:00

Vojin KOCIC

Vincitore 51° Concorso Internazionale di Chitarra classsica

"Michele Pittaluga" di Alessandria ( 2018 )


Loghi-footer

Footer